Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Visualizza articoli per tag: responsabilità

Martedì, 05 Marzo 2019 10:36

La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode

Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno del rapporto automobile-ecologia per convincerci che non c’è altro futuro automobilistico che non sia a propulsione elettrica o ibrida. Se non vengono smentiti con argomenti veri e comprovati riusciranno nel loro intento reale, che è sempre e solo quello di fare propaganda a chi li paga, mascherando da informazione parole mirate e finalizzate ad uno scopo preciso, nella migliore tradizione del giornalismo prezzolato e a libro paga dei potenti.

Conoscendo molto bene le cose che non verranno dette, sento il dovere di fornirvi un’analisi tecnica completa, portando così in evidenza le verità scomode di cui questo “imbuto tecnologico” dentro al quale ci stanno portando: rischi molto alti per l’incolumità della “popolazione stradale” a cui tutti noi apparteniamo, anche da pedoni.

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Sabato, 31 Marzo 2018 10:34

Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook

Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook. Sembra un secolo fa: Obama era al suo primo mandato presidenziale, Google+ non era ancora arrivato e tantomeno sparito. Steve Jobs era ancora vivo, così come Kim Jong-il. Facebook non era stata ancora quotata in borsa ed era ancora divertente da usare, anche era piena di inviti a partecipare a giochi come FarmVille e Pet Society.

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Giovedì, 08 Marzo 2018 00:00

Play Ethic – I giochi di ruolo strumento educativo e sociale

Play Ethic – Giochi di Ruolo per il Sociale è un workshop con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dello strumento gioco di ruolo a fini educativi, per sensibilizzare su tematiche sociali. L’associazione dietro il progetto è Altera Cultura Torino, grazie all’idea e il lavoro di Marco Viola, che ringraziamo infinitamente – e dal momento che il primo evento, lo scorso 25 febbraio, ha sbancato, ne sentirete parlare ancora. Si sta già organizzando per ripetere l’iniziativa: la prossima data è l’8 Aprile, sempre a Torino – ma in seguito ci saranno giornate in altre città.

Anche l’organizzazione di beneficienza All You Can Play For Charity, creata con la collaborazione della D&D Adventurers League di Milano e la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Milano, di cui parliamo qui, ha partecipato all’iniziativa.

Pubblicato in Entertainment
Leggi tutto...
Giovedì, 23 Novembre 2017 11:00

Mygrants.it

Mygrants logo

Pubblicato in Fan
Leggi tutto...
Mercoledì, 22 Novembre 2017 17:59

New sex robots with 'frigid' settings allow men to simulate rape

According to the company's website, if you touch the 'Frigid Farrah' model in a 'private area, more than likely, she will not be to appreciative of your advance.' It seems a new frontier has been reached in the fast-paced world of Artificial Intelligence, but as fast as technology is able to advance, it can still be reproached for moral retrogression.

This has been the subject of debate after the recent advertisement of ‘Roxxxy TrueCompanion’, a robot you can buy and simulate raping with a simple switch in setting.

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...
Venerdì, 10 Novembre 2017 10:32

Siamo schiavi di un algoritmo?

Sanno cosa desideriamo. Decidono cosa vediamo. Suggeriscono cosa leggiamo. Stabiliscono come viaggiamo. Influenzano come mangiamo. Condizionano come votiamo? Gli algoritmi controllano la nostra vita. Ma chi controlla gli algoritmi?

(A) State ascoltando la vostra playlist su YouTube o su un canale di Spotify? Musica degli U2, dei Coldplay... Rock, insomma, se siete nati come me negli Anni 60. E allora che ci fa nella scaletta una canzone del rapper J-Ax? E sulla vostra piattaforma musicale preferita c’è pure scritto “scelto in base a ciò che ascoltate di solito”…

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Mercoledì, 11 Ottobre 2017 18:02

Elon Musk: "Sarà l'intelligenza artificiale a causare la terza Guerra mondiale"

Il vulcanico imprenditore non crede alla minaccia nordcoreana e lancia una discussione commentando le affermazioni di Vladimir Putin: "Un nuovo conflitto potrebbe essere avviato non dai leader dei vari Paesi ma da uno dei loro sistemi di intelligenza artificiale". Fra minaccia nucleare e intelligenza artificiale. Elon Musk, il vulcanico patron di Tesla, SpaceX, Hyperloop e di una quantità di altre imprese, tutte ad alto tasso di innovatività, snocciola le sue previsioni sul futuro del mondo e su una possibile terza Guerra mondiale alimentata e perfino scatenata dalle medesime intelligenze artificiali.

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Mercoledì, 11 Ottobre 2017 17:55

Intelligenza artificiale nuova religione

La setta di Anthony Levandowski predica la fede nell'algoritmo come unica via di miglioramento e salvezza per l'umanità.

UN NUOVO dio scende sulla terra alla conquista delle nostre anime.
E come i suoi predecessori, anzi più degli altri, viene plasmato ad arte dall'uomo.
Come gli altri, nasce per essere venerato e per salvarci dalle brutture del mondo.

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Giovedì, 24 Agosto 2017 15:23

Chat Yourself, l’assistente (virtuale) che aiuta chi soffre di Alzheimer

Messo a punto un chatbot per aiutare le persone a ricordare informazioni fondamentali, come il nome dei figli, il percorso per tornare a casa, le scadenze, eventuali allergie.

«È ora di pranzo». «Cosa mangio di solito?». «Ami il pollo, ma sei allergico ai funghi». Può suonare così una conversazione di un malato di Alzheimer a uno stadio ancora non grave della malattia, quando però nella memoria cominciano a formarsi i primi “buchi”. Un altro esempio: «Come si chiama mia figlia?». Risposta: «Ciao Marco, lei è tua figlia (foto) e si chiama Silvia».

Pubblicato in passato presente
Leggi tutto...
Martedì, 22 Agosto 2017 10:04

Appello all'ONU: "Fermate i soldati robot"

"Fermate i soldati-robot" è l'appello che 116 fondatori di aziende di robotica e intelligenza artificiale lanciano all'Onu da Melbourne, dove sono riuniti nella International Joint Conference on Artificial Intelligence (IJCAI).

Si tratta del primo appello lanciato all'unisono dagli esponenti dell'industria dell'intelligenza artificiale di 26 Paesi. Il timore è che questi sistemi-soldato autonomi potrebbero rendere più accettabili i conflitti come conseguenza del minor impatto che le perdite in battaglia avrebbero sull'opinione pubblica.

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine
Pagina 1 di 2

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2021 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234