Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Business

Tecnologie, idee ed attività nei mercati odierni e futuri

Visualizza articoli per tag: crescita

Martedì, 17 Aprile 2018 10:45

Avete sentito parlare della benzina sintetica?

La tedesca Audi è una delle case automobilistiche che più ha investito nello sviluppo di motorizzazioni diesel e benzina. Oggi, però, vuole rendere più sostenibili questi carburanti. Per quanto riguarda il diesel, già dal 2014 la sezione ricerca e sviluppo è al lavoro su una tecnologia che si serve dell'elettrolisi e della CO2 presente nell'aria per ricavare un gasolio sostenibile.

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...
Mercoledì, 11 Aprile 2018 10:51

L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming

"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in un interessante articolo su Medium. Oltre un quarto di tutte le società di sviluppo di videogiochi che oggi hanno un valore superiore al miliardo di dollari nate negli ultimi 15 anni sono società europee. Il ragionamento di Ljungman è legato soprattutto al successo ottenuto da Supercell, una software house finlandese, e da King, con sede a Londra. Ma non sono le uniche: cita, infatti, anche Rovio (Finlandia), Mojang (Svezia) e il produttore di motori grafici Unity (Danimarca).

Pubblicato in Business
Leggi tutto...
Giovedì, 23 Novembre 2017 11:00

Mygrants.it

Mygrants logo

Pubblicato in Fan
Leggi tutto...
Martedì, 24 Ottobre 2017 09:44

Sapientino: la sfida vinta dei giochi educativi

Compie 50 anni Sapientino che, per intere generazioni di bambini, è molto più di un gioco. L’idea venne nel 1967 a Mario Clementoni, l’industriale maceratese che lavorava in un’azienda di strumenti musicali a Pesaro e che decise di mettersi in proprio, inventando un nuovo segmento di mercato, in una fase storica in cui l’industria italiana guardava con interesse soprattutto ai beni di prima necessità per colmare le difficoltà del periodo post bellico. Ricorda oggi il figlio Giovanni, ceo dell’azienda: «L’intuizione fu di pensare che attraverso il gioco il bambino potesse essere aiutato nel suo percorso di crescita».

Pubblicato in Entertainment
Leggi tutto...
Mercoledì, 11 Ottobre 2017 18:16

Tir come treni: via negli Usa ai camion-platooning

Daimler Trucks, via negli Usa al platooning sulle autostrade. I test faranno viaggiare camion connessi digitalmente su determinate autostrade aperte al traffico in Oregon ed in Nevada.

Dopo avere completato positivamente una serie di test sul circuito di prova di Daimler Trucks North America, a Madras, nell’Oregon, la società ha ricevuto dall’Ente normativo regionale Oregon Department of Transportation, l’autorizzazione a proseguire la sperimentazione sulle strade aperte al traffico. Inizialmente i test della Dailmer Trucks North America con la tecnologia platooning interesserà due Freightliner New Cascadia abbinati in configurazione semirimorchio.

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...
Mercoledì, 11 Ottobre 2017 17:55

Intelligenza artificiale nuova religione

La setta di Anthony Levandowski predica la fede nell'algoritmo come unica via di miglioramento e salvezza per l'umanità.

UN NUOVO dio scende sulla terra alla conquista delle nostre anime.
E come i suoi predecessori, anzi più degli altri, viene plasmato ad arte dall'uomo.
Come gli altri, nasce per essere venerato e per salvarci dalle brutture del mondo.

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Lunedì, 26 Giugno 2017 16:52

Intelligenza artificiale: sviluppo o declino dell'uomo?

L'interrogativo non è più "come governare il progresso tecnologico" ma piuttosto "come riuscire a non farsi dominare dagli strumenti dell’evoluzione tecnologica", cioè dai robot e dalle intelligenze artificiali, che stanno già determinando in tutto il mondo un gigantesco cambiamento dei parametri economici ed esistenziali.

 

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
  • Dobbiamo prepararci a dire addio a un nuovo FIFA ogni anno?
  • Il lavoro del futuro? Gli studi umanistici
  • Il JPEG si butta nella realtà virtuale: in arrivo JPEG XS
  • Al CES 2019 il gaming si conferma il vero motore dell’industria dei PC

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2021 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234