Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Entertainment

Tecnologie, idee ed attività nel grande, sconfinato e divertente mondo del gaming

Sottoscrivi questo feed RSS
Lunedì, 04 Marzo 2019 15:07

Gaming Report 2022

Selezionato da Damiano Bazzoni

Gaming report 2022Capire a fondo il mercato per percorrerlo con determinazione e rispetto.

Virtual Land ha voluto investire in questa analisi trasversale del mercato gaming con l’obiettivo di capirne in profondità le dinamiche e tratteggiarne i prossimi scenari.

Nasce così questa selezione accurata di riflessioni ed analisi di esperti del settore, giornalisti e ricercatori, che mira a dare al lettore elementi per una valutazione matura e personale del mercato.

RE|WO la offre gratuitamente a tutti suoi lettori per capire il futuro di un mercato globale!

Leggi tutto...
Martedì, 03 Aprile 2018 10:40

Il Monopoli l'ha inventato una donna

Selezionato da Virty

Alle origini del gioco da tavola più famoso al mondo c'è la storia di una donna con una grande idea, Elizabeth Magie. Scopri di più su di lei e su alcune edizioni speciali del Monopoli. Monopoli è il gioco da tavola per antonomasia, capace di superare egregiamente la prova del tempo grazie alla sua versatilità: ne esistono infatti una quantità spropositata di versioni speciali, dedicate a film, personaggi, cartoni animati, paesi, città, videogiochi e chi ne ha più ne metta.

Ambito:
  • storia
  • gioco
Leggi tutto...
Giovedì, 08 Marzo 2018 00:00

Play Ethic – I giochi di ruolo strumento educativo e sociale

Selezionato da Virty

Play Ethic – Giochi di Ruolo per il Sociale è un workshop con l’obiettivo di esplorare le potenzialità dello strumento gioco di ruolo a fini educativi, per sensibilizzare su tematiche sociali. L’associazione dietro il progetto è Altera Cultura Torino, grazie all’idea e il lavoro di Marco Viola, che ringraziamo infinitamente – e dal momento che il primo evento, lo scorso 25 febbraio, ha sbancato, ne sentirete parlare ancora. Si sta già organizzando per ripetere l’iniziativa: la prossima data è l’8 Aprile, sempre a Torino – ma in seguito ci saranno giornate in altre città.

Anche l’organizzazione di beneficienza All You Can Play For Charity, creata con la collaborazione della D&D Adventurers League di Milano e la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Milano, di cui parliamo qui, ha partecipato all’iniziativa.

Ambito:
  • formazione
  • sociale
  • gioco
  • psicologia
  • responsabilità
  • Orizzonti
Leggi tutto...
Martedì, 13 Febbraio 2018 18:28

Hasbro: maschera di Iron Man con Realtà Aumentata

Selezionato da Virty

Tutto è ormai pronto per l’edizione 2018 della Toy Fair, in programma a New York per la fine della settimana e tra i suoi protagonisti vi sarà anche Hasbro, che nelle scorse ore ha annunciato Marvel Avengers: Infinity War Hero Vision Iron Man AR Experience. La somiglianza con Iron Man deriva dalla maschera e dal guanto di protezione inclusi mentre l’esperienza AR è garantita da un’apposita companion app per Android e iOS, da usare su uno smartphone.

Leggi tutto...
Venerdì, 10 Novembre 2017 10:51

36 ore in realtà virtuale: è un nuovo Guinness World Record!

Selezionato da Virty

L'artefice di questa "impresa", ora parte del Guinness dei Primati, è l'australiano Jack Mcnee. Una maratona da record, ecco come possiamo definire quanto fatto dall'australiano Jack Mcnee il quale ha resistito per più di 36 ore indossando un visore HTC Vive: è un nuovo record mondiale!

Ambito:
  • realtà virtuale
Leggi tutto...
Lunedì, 30 Ottobre 2017 10:25

22 film Fox connessi in un universo cinematografico condiviso

Selezionato da Virty

Una serie soprendente di connessioni mostrano una sorta di "universo condiviso" composto da film e serie tv prodotte da Fox.

Sappiamo che Marvel Entertainment è riuscita a realizzare un lucroso universo cinematografico interconnesso con l'UCM, che Warner Bros. sta lavorando per raggiungere il proprio UEDC e che recentemente anche Universal ha dato il via ad un universo cinematografico condiviso con reboot dei loro mostri classici, ma sapevate che 20th Century Fox aveva un proprio universo cinematografico segreto condiviso negli anni '80, che si estende in più franchise e che conta oltre 20 film?

Ambito:
  • gioco
  • storytelling
Leggi tutto...
Lunedì, 30 Ottobre 2017 10:15

Gli e-sport diventanto discipline olimpiche

Selezionato da Virty

Storica apertura del Cio. In un comunicato diffuso oggi dopo il summit tenutosi a Losanna, il Comitato internazionale olimpico sostiene per la prima volta ufficialmente che i videogiochi, o meglio i cosiddetti “esports” possono essere considerati delle discipline agonistiche vere e proprie, e quindi «un’attività sportiva». Per essere pienamente riconosciuti dovranno comunque rispettare i valori olimpici e dotarsi di strutture per i controlli antidoping e la repressione di fenomeni come le scommesse.

Ambito:
  • futuro presente
  • sociale
  • gioco
  • sport
Leggi tutto...
Martedì, 24 Ottobre 2017 09:44

Sapientino: la sfida vinta dei giochi educativi

Selezionato da Virty

Compie 50 anni Sapientino che, per intere generazioni di bambini, è molto più di un gioco. L’idea venne nel 1967 a Mario Clementoni, l’industriale maceratese che lavorava in un’azienda di strumenti musicali a Pesaro e che decise di mettersi in proprio, inventando un nuovo segmento di mercato, in una fase storica in cui l’industria italiana guardava con interesse soprattutto ai beni di prima necessità per colmare le difficoltà del periodo post bellico. Ricorda oggi il figlio Giovanni, ceo dell’azienda: «L’intuizione fu di pensare che attraverso il gioco il bambino potesse essere aiutato nel suo percorso di crescita».

Ambito:
  • formazione
  • sociale
  • gioco
  • psicologia
  • crescita
Leggi tutto...
Giovedì, 24 Agosto 2017 15:37

Aristotle, un assistente virtuale che cresce con i bambini

Selezionato da Virty

Mattel l’ha presentato a Las Vegas: è la versione destinata ai figli di Echo di Amazon. Arriverà a giugno negli Usa al prezzo di 300 dollari e saprà ascoltare e parlare la lingua dei più piccoli. Oltre a insegnare loro a scrivere, e fare domande sui compiti.

Ha il nome di un filosofo, l'idea forse è che possa insegnare ai bambini. Aristotle è il primo assistente vocale pensato per i più piccoli, davvero piccoli. L'ha presentato Mattel al Ces, il Consumer Electronic Show di Las Vegas. E nell'anno, questo nuovo 2017, che viene raccontato da tutti come quello del decollo dell'intelligenza artificiale negli usi quotidiani, l'idea del più ricco produttore di giocattoli al mondo fa riflettere.

Leggi tutto...
Martedì, 11 Luglio 2017 09:06

Più scienza col fantasy

Selezionato da Virty

Periodicamente ritorna la polemica contro la letteratura fantasy. Una decina d’anni fa Piergiorgio Odifreddi, commentando le cattive prestazioni degli studenti italiani nel campo della matematica, attribuiva i risultati negativi anche a una eccessiva diffusione tra i giovani di testi come Il Signore degli Anelli e Harry Potter. Edoardo Boncinelli, su «La Lettura» del 25 giugno, ha ripreso l’argomento, trovando un nesso tra il fantasy e «il dilagare del ricorso alle medicine alternative di tutti i tipi o di metodi di cura fai da te», senza dimenticare l’ «imperversare del complottismo come base di spiegazione degli eventi più diversi». Sono quindi costretto, ancora una volta, a prendere posizione e ripetermi: niente di più sbagliato.

Ambito:
  • formazione
  • scienza
  • gioco
Leggi tutto...

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • Il Monopoli l'ha inventato una donna
  • Aristotle, un assistente virtuale che cresce con i bambini
  • Gaming Report 2022
  • Hasbro: maschera di Iron Man con Realtà Aumentata
  • Più scienza col fantasy

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2019 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234