Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Entertainment

Tecnologie, idee ed attività nel grande, sconfinato e divertente mondo del gaming

Martedì, 11 Luglio 2017 09:06

Più scienza col fantasy

Selezionato da Virty

Periodicamente ritorna la polemica contro la letteratura fantasy. Una decina d’anni fa Piergiorgio Odifreddi, commentando le cattive prestazioni degli studenti italiani nel campo della matematica, attribuiva i risultati negativi anche a una eccessiva diffusione tra i giovani di testi come Il Signore degli Anelli e Harry Potter. Edoardo Boncinelli, su «La Lettura» del 25 giugno, ha ripreso l’argomento, trovando un nesso tra il fantasy e «il dilagare del ricorso alle medicine alternative di tutti i tipi o di metodi di cura fai da te», senza dimenticare l’ «imperversare del complottismo come base di spiegazione degli eventi più diversi». Sono quindi costretto, ancora una volta, a prendere posizione e ripetermi: niente di più sbagliato.

Prima di tutto sarebbe interessante sapere se esistono delle analisi statistiche e sociologiche che certificano una relazione tra il fantasy e lo sviluppo dell’irrazionalità. Forse potremmo ragionare sulla questione in maniera meno superficiale. Credo però che possa essere sufficiente un po’ di buon senso. In genere, i ragazzi che gravitano intorno al mondo fantasy sono, prima di tutto, degli straordinari lettori e ciò basta a collocarli ampiamente sopra la media di quanto legge la metà degli italiani in un anno, cioè niente. Si tratta inoltre spesso di ragazze e ragazzi brillanti, che hanno anche degli ottimi risultati scolastici. Sfido chiunque a cimentarsi in uno dei complicatissimi giochi di carte o di ruolo, ricchi di complesse ed elaborate strategie, e dimostrare che queste attività non stimolano l’intelligenza e la razionalità, seppur ambientate in mondi popolati da orchi, streghe, fate e folletti.

Stesso discorso per la lettura di una saga come quella di Harry Potter, i cui fans (e quindi anch’io) hanno festeggiato il ventennale della prima uscita proprio lunedì scorso. Qualche anno fa, al Festival della Medicina di Bologna, mi sono divertito a far vedere che leggendo Harry Potter si ha una visione della medicina molto più razionale di quella della nostra quotidianità, dove invece i comportamenti magici certamente abbondano. Ma non è certo colpa di Harry o di Gandalf se ci sono persone che si curano con l’omeopatia o fanno ricorso a tutto ciò che viene definito come alternativo.

Un genere letterario può piacere o non piacere. Ma bisogna stare attenti a non fare correlazioni sbagliate. Galileo Galilei è stato capace di rivoluzionare la scienza moderna, ma amava immensamente anche l’Orlando Furioso, perché non ha mai confuso la realtà con l’immaginazione, che tuttavia rappresenta comunque uno stimolo per la creatività scientifica. Alcune delle parole più chiare sulla differenza tra scienza e fantasia sono state pronunciate da uno dei più grandi autori della letteratura del mistero e del sovrannaturale, Howard Philipps Lovecraft, che era un razionalista e uno scettico incallito, tanto da scagliare delle invettive terribili contro la pseudoscienza, la magia e l’esoterismo.

Il problema è un altro e sarebbe ora di affrontarlo una volta per tutte, senza esitazioni: le radici del perdurare di un atteggiamento magico nascono dalla scuola e, paradossalmente, proprio dall’insegnamento delle discipline scientifiche. Prima di tutto a scuola si insegna una scienza senza la sua storia, e questo è gravissimo perché le materie scientifiche sono presentate in maniera asettica, quasi mai accompagnate da una spiegazione che permetta di capire i motivi e le cause della loro origine e i problemi a cui sono dovute andare incontro nel corso del loro sviluppo. Di conseguenza, non si insegna neanche cosa sia e come funzioni la scienza. In sostanza, a scuola ci sono troppe nozioni da mandare a memoria (per poi essere rapidamente dimenticate, diventando inutili per coloro che non si iscriveranno a una laurea scientifica) e poche analisi dei metodi e dei valori alla base della ricerca: l’unica possibilità che abbiamo di insegnare ai ragazzi la differenza fra scienza e magia, tra ragione e fantasia, tra ricerca seria e pseudoscienza. Per fortuna, i lettori di fantasy la imparano da soli.

  • Fonte: Sole 24 ore
  • Titolo originale: Più scienza col fantasy
  • Autore: Marco Ciardi
Letto 5111 volte
Ambito:
  • formazione
  • scienza
  • gioco
Virty

Virty

Articoli correlati (da tag)

  • Un gioco intelligente
  • Robot-medico comunica al paziente che sta per morire
  • L’emozione di Giulio, 3 anni: prima volta della protesi al braccio
Altro in questa categoria: « Aristotle, un assistente virtuale che cresce con i bambini Gli e-sport diventanto discipline olimpiche »

260 commenti

  • Link al commento Hifrfz Venerdì, 20 Maggio 2022 06:35 inviato da Hifrfz

    buy ceftin 250mg sale - methocarbamol online buy cialis next day delivery

    Rapporto
  • Link al commento Puyfiv Mercoledì, 18 Maggio 2022 19:10 inviato da Puyfiv

    buy rhinocort without prescription - buy budesonide pill disulfiram 500mg drug

    Rapporto
  • Link al commento Xjhsnx Domenica, 15 Maggio 2022 04:38 inviato da Xjhsnx

    cephalexin 500mg pills - clindamycin brand erythromycin 500mg sale

    Rapporto
  • Link al commento Plldfa Giovedì, 12 Maggio 2022 21:10 inviato da Plldfa

    buy bactrim - order viagra 150mg online cheap viagra overnight shipping

    Rapporto
  • Link al commento Hgxktw Martedì, 10 Maggio 2022 09:28 inviato da Hgxktw

    augmentin 1000mg over the counter - tadalafil 10mg canada cialis order

    Rapporto
  • Link al commento Zapqkg Sabato, 07 Maggio 2022 21:53 inviato da Zapqkg

    prednisolone 20mg for sale - gabapentin 800mg generic cost tadalafil

    Rapporto
  • Link al commento Zxthbt Domenica, 01 Maggio 2022 18:51 inviato da Zxthbt

    sildenafil 20mg - cheap vardenafil online uk buy vardenafil line

    Rapporto
  • Link al commento Baiyrg Sabato, 30 Aprile 2022 16:43 inviato da Baiyrg

    ciprofloxacin 500mg usa - generic ciprofloxacin 500mg tadalafil 10mg pills

    Rapporto
  • Link al commento Qmyfnc Venerdì, 29 Aprile 2022 17:56 inviato da Qmyfnc

    golden nugget online casino - best online casino real money buy generic ampicillin

    Rapporto
  • Link al commento Hbiuhh Giovedì, 28 Aprile 2022 08:06 inviato da Hbiuhh

    online casino usa - slots real money order research paper

    Rapporto
  • Link al commento Aaronset Mercoledì, 27 Aprile 2022 15:19 inviato da Aaronset

    [url=https://streamhub.world]izleyicileri Twitch[/url]

    Rapporto
  • Link al commento Nrttex Mercoledì, 27 Aprile 2022 03:53 inviato da Nrttex

    order zocor 20mg pills - buy valacyclovir 1000mg online buy an essay paper

    Rapporto
  • Link al commento Dhrcnh Lunedì, 25 Aprile 2022 22:40 inviato da Dhrcnh

    order flomax 0.2mg pills - buy ondansetron 4mg online spironolactone 100mg without prescription

    Rapporto
  • Link al commento Xqlohw Domenica, 24 Aprile 2022 16:11 inviato da Xqlohw

    buy isotretinoin 40mg online cheap - accutane 10mg ca buy celecoxib 100mg generic

    Rapporto
  • Link al commento Objeer Sabato, 23 Aprile 2022 18:43 inviato da Objeer

    where can i buy ed pills - ed drugs compared purchase prednisone pill

    Rapporto
  • Link al commento Zdnuud Venerdì, 22 Aprile 2022 20:15 inviato da Zdnuud

    buy provigil 200mg generic - order viagra online cheap order generic sildenafil 50mg

    Rapporto
  • Link al commento Lqrwcp Venerdì, 15 Aprile 2022 19:11 inviato da Lqrwcp

    purchase cialis for sale - sildenafil overnight order sildenafil 50mg

    Rapporto
  • Link al commento Lgzsif Giovedì, 14 Aprile 2022 13:37 inviato da Lgzsif

    buy doxycycline 200mg sale - purchase hydroxychloroquine generic order chloroquine 250mg for sale

    Rapporto
  • Link al commento Hvxred Mercoledì, 13 Aprile 2022 08:52 inviato da Hvxred

    furosemide for sale - furosemide 100mg over the counter zithromax sale

    Rapporto
  • Link al commento Hmqzlk Martedì, 12 Aprile 2022 08:09 inviato da Hmqzlk

    isotretinoin 10mg oral - amoxil 250mg for sale cost amoxil 250mg

    Rapporto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • Gaming Report 2022
  • Gli e-sport diventanto discipline olimpiche
  • 22 film Fox connessi in un universo cinematografico condiviso
  • Sapientino: la sfida vinta dei giochi educativi
  • 36 ore in realtà virtuale: è un nuovo Guinness World Record!

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2022 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234