Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Orizzonti

Tecnologie, idee ed attività che muovono l'umanità verso orizzonti radiosi per tutti

Mercoledì, 18 Ottobre 2017 10:20

Apple premiata da Greenpeace

Selezionato da Virty

Apple riceve gli elogi di Greenpeace in merito alla sua politica di sfruttamento aziendale delle risorse dell’ambiente ottenendo un punteggio meritevole. Apple Corporation è di certo una realtà aziendale di conclamata fiducia e forte di un innato senso di innovazione che si pone a notevole distanza dalle diretti concorrenti di mercato che molto spesso tentano di imitare alla buona le produzioni della società di Cupertino.

 

Ad ogni modo, l’intento di replicare le medesime condizioni dell’operato Apple non sempre riesce a causa di una politica aziendale esclusiva che ha dalla sua una forte predisposizione al Green nel senso più stretto del termine.

Elogiata da Greenpeace con uno score valutativo di livello B-, di fatto, la realtà aziendale Apple rientra e pieno titolo in un piano di studio che ha consentito di delineare i profili dei maggiori produttori mondiali di device nel contesto della cosiddetta economica verde.

Insieme a realtà di calibro internazionale come Google, Amazon, Microsoft, Sony e molti altri, la compagnia capeggiata da Tim Cook si conferma ancora una volta attenta ai bisogni della collettività nel rispetto dell’ambiente, facendo registrare uno degli score più alti del mercato.

Un punteggio che si pone a margine di una perfezione assoluta che si raggiungerà soltanto nel momento in cui la compagnia deciderà di incrementare lo standard di riparabilità dei suoi prodotti. Il punteggio così raggiunto ha quindi premiato Apple nei comparti produzione, consumo di energia, approvvigionamento di risorse, impiego di sostanze chimiche, riciclo e molto altro ancora ponendola ai vertici del comparto produzione.

Sopra Apple soltanto Fairphone, che grazie a rigorosi interventi volti a tutela della produzione e gestione green delle risorse e ad un design modulare per le componenti ottiene il massimo punteggio attribuibile. Il margine di distacco tra questi due indiscutibili campioni si riconduce soltanto ad una policy troppo restrittiva nei confronti degli interventi sui dispositivi da parte della società di Cupertino.

In particolare, a meno di questo aspetto, Greenpeace riconosce alla compagnia il raggiungimento dell’ambito obiettivo del 100% di sfruttamento energetico proveniente da fonti rinnovabili. Si tratta di un traguardo davvero importante che serve da monito alle aziende concorrenti in partenariato con la compagnia californiana che, specialmente in Cina, si sono portate all’utilizzo dei sistemi fotovoltaici.

In linea parallela, inoltre, Apple si sta muovendo a favore di un aumento del capitale di investimento nel segmento del packaging allo scopo di eliminare tutti i ritardanti bromurati e le leghe poliviniliche tossiche dai propri dispositivi.

Ad ogni modo, nonostante i buoni propositi e gli eccellenti risultati conseguiti, Greenpeace sottolinea il fatto che la società debba provvedere al più presto nella creazione di un piano strategico mirato al recupero delle risorse e quindi ad uno standard di riparazione che venga in contro alle esigenze dell’utente contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di pubblica utilità.

“Apple continua a progettare prodotti con componenti proprietarie per limitarne l’accesso e fa lobby contro il diritto alla riparazione nei distretti di New York e nel Nebraska. È emerso che Apple e Sony abbiano bloccato i tentativi per rafforzare gli standard ambientali elettronici, che avrebbero incoraggiato progettazioni di device più semplici da riparare, aggiornare, smontare per il riciclo”

In merito alla valutazione portata avanti dall’organizzazione ambientalista si attende ancora un riscontro diretto da parte dei portavoce Apple che di certo non mancheranno di esprimere il punto di vista in merito alla questione. E tu, invece, che cosa ne pensi? Credi che il fatto di provvedere ad un utilizzo coscienzioso delle fonti di energia per la produzione sia un parametro indispensabile nei confronti di un ambiente maltrattato da anni ed anni di sfruttamento indiscriminato? Spazio a tutte le tue personali considerazioni al riguardo.

  • Fonte: Focustech.it
  • Titolo originale: Apple premiata da Greenpeace quale azienda più ecologica del settore Hi-Tech
  • Autore: Domenico Pitasi
Letto 2808 volte
Ambito:
  • green
  • Apple
  • ricostruzione
  • Orizzonti
Virty

Virty

Articoli correlati (da tag)

  • La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
  • Il gioco è una cosa seria
  • Yape, il robot postino da Milano in Giappone
Altro in questa categoria: « Assenteismo: il software SAVIO può bastare?

5 commenti

  • Link al commento JdbxImith Domenica, 24 Gennaio 2021 21:04 inviato da JdbxImith

    viagra online? viagra professional sublingual comprare viagra con paypal [url=http://llviabest.com/]viagra 50 vs 100mg[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento Roberthek Domenica, 17 Gennaio 2021 18:16 inviato da Roberthek

    kayq cost of viagra http://dietkannur.org loan vegl

    Rapporto
  • Link al commento Stevenchesk Sabato, 09 Gennaio 2021 18:26 inviato da Stevenchesk

    can i buy zithromax online buy zithromax canada
    https://worldrx100.com zithromax tablets

    Rapporto
  • Link al commento JamesAntig Mercoledì, 21 Ottobre 2020 21:50 inviato da JamesAntig

    To assume the silhouette on its vena side outset [url=https://ciamedusa.com/]cialis pills[/url] considered for the sake patients in co who force the.

    Rapporto
  • Link al commento Victorhorma Sabato, 17 Ottobre 2020 20:53 inviato da Victorhorma

    And-drug-shop Arrhythmias ?? An proximal online version. cialis pills I secure never had entire half (life to a spinal).

    Rapporto

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • La storia vera: Verona patria del motore a scoppio
  • Apple premiata da Greenpeace
  • Assenteismo: il software SAVIO può bastare?

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2021 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234