Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Orizzonti

Tecnologie, idee ed attività che muovono l'umanità verso orizzonti radiosi per tutti

Sabato, 02 Marzo 2019 18:25

Scimmie clonate e geneticamente modificate per essere insonni

Selezionato da Virty

Nuovo traguardo raggiunto dai genetisti cinesi: cinque scimmie clonate e “ammalate” di insonnia, ottenute riprogrammando cellule di animali geneticamente modificati con il “taglia-incolla del Dna”, secondo il sistema di Ingegneria genomica, il Crispr/Cas98.

Ne abbiamo discusso con Alberto Turco, docente di Genetica in ateneo.

Professore, perché il team dell’Institute of Neuroscience della China Academy of Sciences di Shanghai ha scelto di ottenere queste particolari modificazioni genetiche?

Lo scopo è quello di studiare malattie finora difficili o impossibili da riprodurre in laboratorio come le malattie neurodegenerative e, forse, l’insonnia stessa.
Le cinque scimmie sono il frutto di due esperimenti distinti. Nel primo, embrioni di scimmia sono stati modificati geneticamente utilizzando la tecnica Crispr/Cas9, silenziando, cioè eliminando in questi embrioni, un gene che partecipa alla regolazione del ritmo biologico circadiano (chiamato Bmal1).
Dagli embrioni così modificati sono nate scimmie con disturbi di vario tipo, legati a un’alterazione del ritmo sonno-veglia (insonnia, squilibri ormonali, ansia, depressione). I disordini del ritmo circadiano possono portare a molte patologie (cancro, diabete e neurodegenerazione).
Le scimmie potranno essere utilizzate per studiare sia lo sviluppo e l’evoluzione di queste malattie “in vivo”, sia per ricavare possibili terapie.
Nel secondo esperimento, dalle scimmie con i disturbi del sonno sono stati prelevati i nuclei di cellule adulte, fibroblasti, e trasferiti poi in ovociti, privati del loro nucleo originale. Da questo processo di clonazione, utilizzando la stessa metodica che aveva portato alla nascita della celeberrima Dolly, e chiamato “Scnt”, cioè trasferimento di nucleo somatico, sono nate le cinque scimmie che hanno ereditato il disturbo del ritmo circadiano.

 

Si aprono, quindi, possibili nuovi scenari terapeutici per l’uomo?

L’idea di riprodurre modelli di malattia in animali da esperimento non è nuova: oggi si fa prevalentemente sui topi o sui ratti. Ricreare una malattia nei primati, anche modificandoli geneticamente, può permettere di capire come si sviluppa e progredisce, dal punto vista anche molecolare e cellulare, una patologia, e quali farmaci possono modificarla e alla fine curarla.
Queste cinque scimmie, essendo cloni, cioè organismi geneticamente identici, sono animali geneticamente omogenei e confrontabili, e pertanto sperimentalmente preziosi: infatti animali “naturali” presenterebbero invariabilmente variazioni genetiche tali da rendere difficili le valutazioni. Forse gli scienziati cinesi stanno aprendo la strada a nuovi impensabili e stimolanti orizzonti scientifici, che ripropongono il tema, dibattuto, controverso e iniziato con Ian Wilmut e Dolly nel 1996, della clonazione riproduttiva animale nei primati, accoppiata alle nuovissime tecniche di Ingegneria genomica.  Le aspettative sono naturalmente alte o altissime.

 

La clonazione, come anche la sperimentazione animale, è un tema dibattuto, che porta con sé dubbi di natura etica. In Italia sarebbe possibile clonare animali?

Non mancano, certamente, perplessità di tipo etico, quali ad esempio l’annoso dibattito che riguarda l’utilizzo degli animali nella ricerca. Forse in Cina esistono meno vincoli rispetto a noi.  Comunque, un passo dopo l’altro, piaccia o non piaccia, ci stiamo avvicinando al momento in cui faremo nascere uomini con il patrimonio genetico modificato, e queste modifiche potranno anche essere trasmesse a figli e nipoti.
Ne parliamo con entusiasmo e con preoccupazione. Dalla prima pecora, la notissima Dolly del 1996, a capre, cani, cavalli, maiali, gatti, insomma ad un vastissimo “clonozoo”, i ricercatori hanno dato vita a moltissimi animali in modi non convenzionale, cioè “asessuati”, partendo da cellule coltivate in laboratorio che possiedono un patrimonio genetico selezionato da noi. E ora siamo alle scimmie; l’aspetto importantissimo è il fatto che nessuno, fino allo scorso anno (sempre in Cina), era riuscito a clonare primati non umani. I macachi sono animali molto più complessi e più simili a noi, quindi molto più adatti allo studio biologico: hanno infatti sistemi metabolici e genetici più simili a quelli umani: una risorsa preziosissima quindi.

 

Oltre alla legge meno restrittiva, ci sono altre ragioni per cui questi esperimenti vengono condotti con successo in Cina?

L’incredibile accelerazione scientifica della ricerca biomedica cinese merita una riflessione: la Cina è un colosso che da qualche tempo si è potentemente organizzato per lavorare anche in campo biologico e biomedico. Ad esempio i Cinesi sono stati i primi, nel 2012, a studiare e a diffondere le nuovissime tecniche di avanguardia di diagnosi prenatale non invasiva, “Nipt”, Non Invasive Prenatal Testing, basata sul sequenziamento del Dna fetale circolante nel sangue materno (questa tecnica porterà alla scomparsa delle tecniche note di diagnosi prenatale invasiva come amniocentesi e villocentesi, gravate da un certo rischio di abortività). Come già ricordato, le aspettative sono elevate, e chissà quante e quali altre sorprese ci faranno gli scienziati cinesi.
Concludendo e citando il professor Edoardo Boncinelli : “È molto ragionevole che il primo uomo «progettato a tavolino» abbia gli occhi a mandorla o indossi un sari”.

  • Fonte: Univr Magazine
  • Titolo originale: Scimmie clonate e geneticamente modificate per essere insonni
  • Data pubblicazione: Giovedì, 31 Gennaio 2019
Letto 46786 volte
Ambito:
  • futuro presente
  • scienza
  • clonazione
  • FuturOscuro
Virty

Virty

Articoli correlati (da tag)

  • Robot-medico comunica al paziente che sta per morire
  • L’emozione di Giulio, 3 anni: prima volta della protesi al braccio
  • La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Altro in questa categoria: « La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode Robot-medico comunica al paziente che sta per morire »

1344 commenti

  • Link al commento FmfvImith Lunedì, 25 Gennaio 2021 22:08 inviato da FmfvImith

    cialis stores cialis prices in ontario best price cialis 20mg [url=http://sjcialis.com/]sell cialis[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento FmfvImith Lunedì, 25 Gennaio 2021 20:08 inviato da FmfvImith

    best prices for cialis 20mg free 30 day trial cialis paypal cialis online [url=http://sjcialis.com/]best prices for cialis 20mg[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento how to order cialis online Lunedì, 25 Gennaio 2021 14:23 inviato da how to order cialis online

    how to order cialis online https://tadalafili.com/

    Rapporto
  • Link al commento KbbtSync Lunedì, 25 Gennaio 2021 14:13 inviato da KbbtSync

    buy cialis overnight shipping north west pharmacy canada sell of cialis [url=https://xz-pharmacyonline.com]Keflex[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento 우리카지노 Lunedì, 25 Gennaio 2021 10:25 inviato da 우리카지노

    Thanks for a marvelous posting! I actually enjoyed reading it, you can be
    a great author.I will always bookmark your blog
    and may come back later on. I want to encourage one to continue
    your great work, have a nice holiday weekend!

    Rapporto
  • Link al commento FmfvImith Lunedì, 25 Gennaio 2021 07:37 inviato da FmfvImith

    cialis with no prescription cialis at costco max cialis dose [url=http://sjcialis.com/]super strength cialis[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento medications online store Lunedì, 25 Gennaio 2021 04:06 inviato da medications online store

    medications online store https://buymeds.mlsmalta.com/

    Rapporto
  • Link al commento Jnhuname Lunedì, 25 Gennaio 2021 01:06 inviato da Jnhuname

    mail order and cialis cialis for sale brand trusted online store to buy cialis [url=http://loncialis.com/]36 hour cialis mg[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento NmilEdind Lunedì, 25 Gennaio 2021 01:06 inviato da NmilEdind

    viagra witout prescription buying viagra in n ireland viagra or cialis reviews [url=http://xz-pharmacyonline.com/en/career-opportunities.html]where to get free viagra[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento carleighs.com Lunedì, 25 Gennaio 2021 00:25 inviato da carleighs.com

    If you would like to improve your know-how only keep visiting this site
    and be updated with the most recent gossip posted here.

    Rapporto
  • Link al commento tadalafil cheap Domenica, 24 Gennaio 2021 23:34 inviato da tadalafil cheap

    tadalafil cheap http://tadalafila.online/

    Rapporto
  • Link al commento NmilEdind Domenica, 24 Gennaio 2021 23:08 inviato da NmilEdind

    hard for 36hr like viagra viagra testosterone viagra online\\ [url=http://xz-pharmacyonline.com/en/career-opportunities.html]viagra for sale in london[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento ed meds online without doctor Domenica, 24 Gennaio 2021 22:24 inviato da ed meds online without doctor

    ed meds online without doctor http://ciaalis2u.com/

    Rapporto
  • Link al commento 우리카지노 Domenica, 24 Gennaio 2021 21:39 inviato da 우리카지노

    We are a group of volunteers and opening a new scheme in our community.
    Your website provided us with helpful info to work on. You have performed an impressive
    job and our entire neighborhood can be grateful to you.

    Rapporto
  • Link al commento prices for tadalafil Domenica, 24 Gennaio 2021 21:14 inviato da prices for tadalafil

    prices for tadalafil https://tadfil.online/

    Rapporto
  • Link al commento KbbtSync Domenica, 24 Gennaio 2021 18:57 inviato da KbbtSync

    cialis 100mg from china Fertomid cialis online canada [url=https://xz-pharmacyonline.com]Feldene[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento NmilEdind Domenica, 24 Gennaio 2021 17:59 inviato da NmilEdind

    viagra cialis canada generi viagra free viagra trials [url=http://xz-pharmacyonline.com/en/career-opportunities.html]viagra in melbourne[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento FbgEdind Domenica, 24 Gennaio 2021 16:17 inviato da FbgEdind

    buying viagra in caribbean viagra online sweden buy female viagra australia [url=https://canadianpharmacy-usx.com/organic.htm]viagra 50mg.[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento FbgEdind Domenica, 24 Gennaio 2021 15:11 inviato da FbgEdind

    cialis and viagra cheap generic viagra 100mg viagra for dogs online [url=https://canadianpharmacy-usx.com/organic.htm]buy viagra with no perscription[/url] ’

    Rapporto
  • Link al commento lee382.solofemaletravelers.com/2020/12/before-it-is-too-late-what-to-do-about-e-cigarette/ Domenica, 24 Gennaio 2021 07:55 inviato da lee382.solofemaletravelers.com/2020/12/before-it-is-too-late-what-to-do-about-e-cigarette/

    Excellent way of describing, and good paragraph to take information regarding my presentation focus, which i am going to present
    in academy.

    Rapporto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • Cina: gogna per i pedoni che passano col rosso
  • Facebook sta diventando uno stato sovranazionale?
  • Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
  • Intelligenza artificiale nuova religione
  • OpenAI: intelligenza artificiale troppo potente per essere rilasciata

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2021 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234