Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente
Sottoscrivi questo feed RSS
Virty

Virty

Martedì, 11 Luglio 2017 09:02

Robot per fare sesso, un dibattito urgente e spinoso

Uomini e donne potrebbero ritrovarsi a fare sesso con i robot. Questo e altri scenari sono stati oggetto di un'indagine volta a far discutere sul tema.

Il sesso con i robot richiama alla mente i film di fantascienza, ma per quanto la narrazione cinematografica non conosca limiti, tante delle cose narrate sul grande schermo sono poi diventate realtà. Lo scenario in cui robot e umani condividono il letto potrebbe essere più realistico di quello che pensate.

È il professor Noel Sharkey, che insegna robotica e intelligenza artificiale alla University of Sheffield, a tornare su un dibattito che nei mesi scorsi si stava già facendo strada. La Foundation for Responsible Robotics, che co-dirige, ha realizzato una consultazione per indurre la società a considerare l'impatto di tutti i tipi di robot sessuali.

Pubblicato in futuro presente
Ambito:
  • sociale
  • robot
  • psicologia
  • responsabilità
375 commenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 05 Luglio 2017 07:36

Più automi, meno operai: ecco la fabbrica 4.0

"Certo, se ragionavo in un altro modo e non cambiavo questa macchina magari nell'immediato mantenevo il posto a due, tre operai. Poi, però, sarei andato fuori mercato e avrei dovuto licenziarne dieci".

Paolo Streparava cerca di semplificarla così l'Industria 4.0 "Oggi abbiamo 360 dipendenti in Italia, lo stesso numero di dieci anni fa, ma è cambiata la composizione: prima erano 300 operai e 60 impiegati, ora gli operai sono poco più di 200 e il resto sono impiegati, soprattutto tecnici che controllano i processi produttivi".

Pubblicato in futuro presente
Ambito:
  • futuro presente
  • robot
  • lavoro
1415 commenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 05 Luglio 2017 07:17

"Salvo i miei passeggeri o i pedoni?"

Sacrificare la madre con la bambina sulla destra o la coppia di anziani sulla sinistra?
Andare fuori strada e rischiare la vita dei tre adulti a bordo o frenare ma probabilmente colpire i due adolescenti che stanno attraversando anche se per loro il semaforo è rosso?

 

Pubblicato in futuro presente
Ambito:
  • futuro presente
  • AI
  • psicologia
  • scienza
  • responsabilità
549 commenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 28 Giugno 2017 11:49

La storia vera: Verona patria del motore a scoppio

Enrico Zeno Bernardi _ Verona, 20 maggio 1841 – Torino, 21 febbraio 1919 _ è stato un ingegnere italiano.

Enrico Bernardi è uno dei precursori dell'invenzione dell'automobile azionata da motore a scoppio, assieme agli italiani Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, all'ingegnere belga Etienne Lenoir e agli ingegneri tedeschi Nikolaus August Otto, Karl Benz e Gottlieb Daimler.

Pubblicato in Incroci
Ambito:
  • storia
861 commenti
Leggi tutto...
Lunedì, 26 Giugno 2017 16:52

Intelligenza artificiale: sviluppo o declino dell'uomo?

L'interrogativo non è più "come governare il progresso tecnologico" ma piuttosto "come riuscire a non farsi dominare dagli strumenti dell’evoluzione tecnologica", cioè dai robot e dalle intelligenze artificiali, che stanno già determinando in tutto il mondo un gigantesco cambiamento dei parametri economici ed esistenziali.

 

Pubblicato in futuro presente
Ambito:
  • AI
  • robot
  • storia
  • psicologia
  • crescita
514 commenti
Leggi tutto...
Mercoledì, 21 Giugno 2017 16:34

Cina: gogna per i pedoni che passano col rosso

Passare sulle strisce col rosso costerà caro ai cinesi: da fine giugno una tecnologia di riconoscimento facciale permetterà di identificare il trasgressore e -in pochi secondi- diffondere la sua foto del malcapitato su schermi a bordo strada.

Oltre alla sanzione, arriva la gogna!

Pubblicato in FuturOscuro
Ambito:
  • futuro presente
  • sociale
  • psicologia
  • governo
478 commenti
Leggi tutto...
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
Pagina 4 di 4

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2022 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234