Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Futuro presente

Tecnologie, idee ed attività che sembrano del futuro ma sono qui oggi!

Mercoledì, 05 Luglio 2017 07:17

"Salvo i miei passeggeri o i pedoni?"

Selezionato da Virty

Sacrificare la madre con la bambina sulla destra o la coppia di anziani sulla sinistra?
Andare fuori strada e rischiare la vita dei tre adulti a bordo o frenare ma probabilmente colpire i due adolescenti che stanno attraversando anche se per loro il semaforo è rosso?

 

Una macchina a guida autonoma potrebbe trovarsi davanti a scelte atroci in situazioni dove l'incidente è inevitabile.
E così in Germania hanno deciso di stabilire venti principi etici per marcare i confini oltre i quali i programmatori non dovranno mai spingersi quando si tratterà di scrivere il codice delle vetture e dei robot del futuro.

Li ha messi nero su bianco la Commissione etica sulla guida autonoma e connessa voluta dal ministro dei trasporti Alexander Dobrindt.S

Sono  le prime linee guida al mondosul tema con una forte impronta etica che un domani potrebbero essere alla base di un nuovo quadro di leggi.

Alcuni dei pilastri e "situazioni dilemma":

  • l'automazione non ha senso se non salva vite
  • primato della libera scelta (rifiuto dei mezzi a guida autonoma totale)
  • impossibilità di decidere chi sacrificare nelle collisioni inevitabili scegliendo in base al genere, all'età o al numero.

 

Sacrificare la madre con la bambina sulla destra o la coppia di anziani sulla sinistra?
O ancora: andare fuori strada e rischiare la vita dei tre adulti a bordo o frenare ma probabilmente colpire i due adolescenti che stanno attraversando anche se per loro il semaforo è rosso?

Del resto chi comprerebbe un'auto a guida autonoma che nel codice di funzionamentoc ontiene l'istruzione "sacrifica il conducente, se questo è il minor danno"?  (leggi tutti i dettagli)

Una macchina a guida autonoma potrebbe trovarsi davanti a scelte atroci in situazioni dove l'incidente è inevitabile.
E così in Germania hanno deciso di stabilire venti principi etici per marcare i confini oltre i quali i programmatori non dovranno mai spingersi quando si tratterà di scrivere il codice delle vetture e dei robot del futuro. Li ha messi nero su bianco la Commissione etica sulla guida autonoma e connessa voluta dal ministro dei trasporti Alexander Dobrindt.
Tra i quattordici membri anche un teologo, quattro professori di etica, uno di informatica, un ex giudice costituzionale.

"Questo sono al mondo le prime linee guida sul tema con una forte impronta etica", racconta Christoph Luetge, professore di Business Ethics al Politecnico di Monaco e membro della commissione. "Principi fondanti che un domani potrebbero essere alla base di un nuovo quadro di leggi ".
Si parte dalla sicurezza: l'automazione non ha senso se non salva vite, considerando che sulle strade muoiono ogni anno un milione e 250mila persone e nel 93 per cento dei casi l'errore umano svolge un ruolo essenziale nel causarli.
Non solo. Si stabilisce il primato della libera scelta e questo si traduce nel rifiuto dei mezzi a guida autonoma totale, il cosiddetto "Livello 5" delle Google Car prive di volante e pedali.
E ancora: il software di un autobus, auto o aereo, non potrà decidere chi sacrificare fra pedoni, guidatore e passeggeri nelle collisioni inevitabili scegliendo in base al genere, all'età o al numero. "La tecnologia deve esser progettata per non arrivare mai a casi simili ", prosegue Luetge.

Le "situazioni dilemma", sulle quali tanto ci si è interrogati in ambito accademico in questi anni di ascesa delle macchine capaci di apprendere, vengono rifiutate in blocco. E riguardo le responsabilità oggettive, legali e assicurative, la commissione chiarisce che cambieranno volta per volta, a seconda che l'incidente sia stato provocato da una rottura di un componente, da un errore del software mentre guidava o da quello del conducente.

Non è la sola iniziativa ufficiale sui temi dell'automazione. La commissione giuridica del Parlamento europeo a febbraio e a novembre [2016] la Direzione generale per i trasporti della Commissione Ue, avevano trattato l'argomento da punti di vista diversi. Negli Stati Uniti a settembre [2016] anche il Dipartimento dei trasporti ha stilato delle linee guida, ma per evitare il caos normativo.

Negli Stati Uniti hanno anche lanciato un game per aiutare i ricercatori a raccogliere elementi sul modo di ragionare umano, per istruire poi i bot (leggi tutti i dettagli)

"Il peggior scenario possibile è arrivare ad un puzzle di leggi diverse per la guida autonoma che cambiano di Stato in Stato", ha sintetizzato Robert Grant, uno dei dirigenti del servizio Lyft, il maggiore concorrente di Uber oltreoceano. Ma del "dilemma etico" nessuno aveva ancora parlato fino a poco fa.

Oggi l'Institute of Cognitive Science dell'Università di Osnabrück, sempre in Germania, pubblicherà i risultati di una sua ricerca sulle scelte degli automobilisti davanti a collisioni impossibili da evitare, condotta usando visori per la realtà virtuale. La maggior parte degli individui nelle varie situazioni ha reagito sempre alla stessa maniera. Secondo i ricercatori, le nostre scelte morali sarebbero dunque traducibili in algoritmi e trasferibili alle macchine.

"Non conosco programmatori che abbiano già affrontato il problema ", spiega Danny Shapiro, a capo della divisione automotive di Nvidia, azienda californiana che fornisce processori e software per intelligenza artificiale e guida autonoma a colossi come Audi, Toyota, Tesla, Mercedes- Benz, Volvo, Honda, Bmw. "La guida di livello 4 arriverà solo nel 2019. È presto. E poi i sistemi digitali hanno tempi di reazione immediati e non soffrono la stanchezza. È improbabile arrivino a trovarsi davanti a scelte simili ".

Il "dilemma" quindi è una possibilità molto remota, come ammette la stessa commissione voluta da Berlino.
Ma in Germania pensano comunque che non spetterà a Silicon Valley dover decidere quale strada prendere.

  • Fonte: Repubblica.it
  • Titolo originale: "Salvo i miei passeggeri o i pedoni?". Un codice etico per i robot al volante
  • Autore: Jaime D'Alessandro
Letto 7155 volte
Ambito:
  • futuro presente
  • AI
  • psicologia
  • scienza
  • responsabilità
Virty

Virty

Articoli correlati (da tag)

  • Robot-medico comunica al paziente che sta per morire
  • L’emozione di Giulio, 3 anni: prima volta della protesi al braccio
  • La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Altro in questa categoria: Intelligenza artificiale: cyborg o estinzione? »

649 commenti

  • Link al commento Hsurmo Sabato, 25 Giugno 2022 11:55 inviato da Hsurmo

    order flexeril online - flexeril online propranolol over the counter

    Rapporto
  • Link al commento NfvImith Sabato, 25 Giugno 2022 11:25 inviato da NfvImith

    essay on allama iqbal in english for class 8 changes in education system in india essay in hindi https://essaytruelist.com/

    Rapporto
  • Link al commento buy cialis australia Sabato, 25 Giugno 2022 05:21 inviato da buy cialis australia

    virginia latisse latisse near me where to buy latisse applicators how common is it for latisse to cause iris color changes

    Rapporto
  • Link al commento origine du viagra Sabato, 25 Giugno 2022 04:53 inviato da origine du viagra

    viagra content [url=http://viagranz.xyz/#]how to make viagra work faster [/url] where can i buy cialis in canada levitra dosage how long does it last

    Rapporto
  • Link al commento EcekEMork Venerdì, 24 Giugno 2022 06:46 inviato da EcekEMork

    marking scheme for essay writing how to write an essay about yourself for a scholarship application https://essaychekhere.com/

    Rapporto
  • Link al commento neurontin buy online Venerdì, 24 Giugno 2022 01:09 inviato da neurontin buy online

    cialis rx [url=https://australiacialis.quest/#]cialis 20mg side effects [/url] how to use viagra properly where can i buy kamagra oral jelly in melbourne

    Rapporto
  • Link al commento JthgImith Giovedì, 23 Giugno 2022 23:39 inviato da JthgImith

    persuasive essay on gay marriage rights johns hopkins university essay prompt https://needmoreessay.com/

    Rapporto
  • Link al commento Rxdnid Giovedì, 23 Giugno 2022 19:09 inviato da Rxdnid

    order isotretinoin 10mg - tetracycline 500mg generic tetracycline cost

    Rapporto
  • Link al commento JthgImith Giovedì, 23 Giugno 2022 13:10 inviato da JthgImith

    ap lit exam essay examples ucl essay style guide https://needmoreessay.com/

    Rapporto
  • Link al commento hujfzylc Giovedì, 23 Giugno 2022 07:52 inviato da hujfzylc

    http://www.hydroxychloroquinex.com/ plaquenil generic

    Rapporto
  • Link al commento cost of neurontin Giovedì, 23 Giugno 2022 07:27 inviato da cost of neurontin

    cialis 5mg tablets brand viagra buy cialis online overnight shipping viagra how works

    Rapporto
  • Link al commento EcekEMork Giovedì, 23 Giugno 2022 07:04 inviato da EcekEMork

    essay about kingdom of god persuasive essay on immigration outline https://essaychekhere.com/

    Rapporto
  • Link al commento Wrrtwisa Giovedì, 23 Giugno 2022 05:41 inviato da Wrrtwisa

    interesting essay topics for high school why do we have homework essay https://essayrightversion.com/

    Rapporto
  • Link al commento AkiiTeasy Giovedì, 23 Giugno 2022 04:05 inviato da AkiiTeasy

    integrated essay groupthink spanish culture essay topics https://ouressaypride.com/

    Rapporto
  • Link al commento NfvImith Giovedì, 23 Giugno 2022 03:14 inviato da NfvImith

    essay about hispanic heritage essay on allama iqbal in english with quotations https://essaytruelist.com/

    Rapporto
  • Link al commento Wrrtwisa Giovedì, 23 Giugno 2022 01:19 inviato da Wrrtwisa

    critical analysis essay introduction example how to write a great thesis statement for an essay https://essayrightversion.com/

    Rapporto
  • Link al commento AkiiTeasy Mercoledì, 22 Giugno 2022 10:40 inviato da AkiiTeasy

    argumentative essay lesson plan high school essay on favorite tv show https://ouressaypride.com/

    Rapporto
  • Link al commento JbdgBigAgreep Mercoledì, 22 Giugno 2022 03:33 inviato da JbdgBigAgreep

    ielts essay topics answers easy topics to write a 5 paragraph essay on https://essayanalyticok.com/

    Rapporto
  • Link al commento Bdqcwp Mercoledì, 22 Giugno 2022 01:29 inviato da Bdqcwp

    provigil for sale - deltasone 5mg without prescription budesonide online

    Rapporto
  • Link al commento JbdgBigAgreep Martedì, 21 Giugno 2022 23:43 inviato da JbdgBigAgreep

    26 january republic day essay in hindi critically evaluate essay sample https://essayanalyticok.com/

    Rapporto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
  • New sex robots with 'frigid' settings allow men to simulate rape
  • Queste persone le ha partorite l'intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale: sviluppo o declino dell'uomo?
  • Avete sentito parlare della benzina sintetica?

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2022 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234