Artis Template

Menu
  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Artis Template

  • Home
  • Passato
  • Futuro
  • Business
  • Entertainment
    • Comics
  • FuturOscuro
  • Orizzonti
  • Editoriali
    • Articoli
    • Autori
  • Video
  • Cerca
  • Collabora
    • Proponi un articolo
    • Scrivi con me!
  • Accedi
    • Utente

Futuro presente

Tecnologie, idee ed attività che sembrano del futuro ma sono qui oggi!

Visualizza articoli per tag: green

Martedì, 05 Marzo 2019 10:36

La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode

Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno del rapporto automobile-ecologia per convincerci che non c’è altro futuro automobilistico che non sia a propulsione elettrica o ibrida. Se non vengono smentiti con argomenti veri e comprovati riusciranno nel loro intento reale, che è sempre e solo quello di fare propaganda a chi li paga, mascherando da informazione parole mirate e finalizzate ad uno scopo preciso, nella migliore tradizione del giornalismo prezzolato e a libro paga dei potenti.

Conoscendo molto bene le cose che non verranno dette, sento il dovere di fornirvi un’analisi tecnica completa, portando così in evidenza le verità scomode di cui questo “imbuto tecnologico” dentro al quale ci stanno portando: rischi molto alti per l’incolumità della “popolazione stradale” a cui tutti noi apparteniamo, anche da pedoni.

Pubblicato in FuturOscuro
Leggi tutto...
Sabato, 02 Marzo 2019 18:06

Yape, il robot postino da Milano in Giappone

Il «pony» italiano, opera della società milanese e-Novia, consegna il riso a casa degli sfollati dopo lo tsunami del 2011, a Fukushima per conto delle Poste giapponesi, ha di recente effettuato i primi test nella prefettura di Fukushima, tra le case costruite per gli sfollati dello tsunami del marzo 2011.

«Supera da solo buche e lavori in corso» 

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...
Martedì, 17 Aprile 2018 10:45

Avete sentito parlare della benzina sintetica?

La tedesca Audi è una delle case automobilistiche che più ha investito nello sviluppo di motorizzazioni diesel e benzina. Oggi, però, vuole rendere più sostenibili questi carburanti. Per quanto riguarda il diesel, già dal 2014 la sezione ricerca e sviluppo è al lavoro su una tecnologia che si serve dell'elettrolisi e della CO2 presente nell'aria per ricavare un gasolio sostenibile.

Pubblicato in futuro presente
Leggi tutto...
Mercoledì, 18 Ottobre 2017 10:20

Apple premiata da Greenpeace

Apple riceve gli elogi di Greenpeace in merito alla sua politica di sfruttamento aziendale delle risorse dell’ambiente ottenendo un punteggio meritevole. Apple Corporation è di certo una realtà aziendale di conclamata fiducia e forte di un innato senso di innovazione che si pone a notevole distanza dalle diretti concorrenti di mercato che molto spesso tentano di imitare alla buona le produzioni della società di Cupertino.

 

Pubblicato in Incroci
Leggi tutto...

Tags

AI Apple business cambiamento chatbot clonazione crescita editoriale formazione futuro presente FuturOscuro gioco Google governo green lavoro mercato motori NON TOLLERABILE Orizzonti psicologia realtà virtuale responsabilità ricostruzione robot scienza sicurezza sociale sport storia storytelling vendita

Topiche

PrevNext
La morte viaggia su auto elettrica: le verità scomode
Carissimo Direttore, fra pochi giorni quasi tutte le testate giornalistiche daranno notizia del salone dell’auto di Ginevra e ci parleranno...
Zava PrometheuS, una supersportiva a controllo neuronale
La start-up italiana sta progettando una supercar elettrica ad alte prestazioni e con tecnologie innovative. ISPIRATA ALLA FORMULA 1 - Realizzata...
L'Europa, e non gli Usa, come protagonista del gaming
"L'industria dei videogiochi è un caso di enorme successo", scrive Mattias Ljungman, investitore del fondo di venture capital Atomico, in...
Il gioco delle mucche che raccoglieva dati su Facebook
Per un breve periodo, tra il 2010 e il 2011, sono stato un mandriano virtuale di bestiame cliccabile su Facebook....
Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
Non sono più solo le mamme preoccupate di vedere i figli sempre attaccati al telefono, o psicologi che misurano le...

Altri articoli

  • Dubai, testato il taxi volante senza pilota
  • Appello all'ONU: "Fermate i soldati robot"
  • Erica, la conduttrice di tg è un robot (che si crede umano)
  • Da cofondatore FB a boss Twitter, crescono gli anti-social
  • Intelligenza artificiale: cyborg o estinzione?

 

REWO logo 2

è un progetto

VL logo W

 

  • Hai dimenticato la password?
  • Hai dimenticato il nome utente?

Newsletter

© 2022 Virtual Land 2019 _ PI: 04486520234